Milano. Una targa di Italia Nostra per Laura Conti all’edicola Isabella Casati
La mattina del 17 aprile alle 11,30 è stata posata una targa in marmo dedicata al medico e politico Laura Conti, fra i fondatori di Lega per l’Ambiente, oggi divenuta Legambiente. La targa si trova nel luogo in cui nel 2011 furono traslate le sue ceneri, l’edicola Isabella Casati al Cimitero Monumentale di Milano. L’iniziativa è stata promossa dalla sezione di Milano di Italia Nostra Onlus. Laura conti è morta nel 1993.
Oltre alla fondazione di Legambiente, mentre era consigliere regionale in Lombardia, e dopo il disastro ambientale di Seveso, Laura Conti aveva dedicato il suo impegno politico ad una campagna di informazione che ha portato all’emissione della direttiva europea Seveso, volta a prevenire i disastri ambientali di tipologia industriale. Dal 2006 il suo nome è iscritto sulla pietra del Famedio del Cimitero Monumentale di Milano come cittadina benemerita.
L’edicola Isabella Casati, realizzata nel 1891 dallo scultore Butti, è dedicata alla memoria di Isabella Airoldi, moglie del conte Gianluigi Casati, che morì nel 1889 soli 24 anni. Il monumento la raffigura adagiata su un letto nei suoi ultimi giorni di vita ed è stato donato dalla famiglia Casati all’associazione Italia Nostra Onlus allo scopo di conservare le spoglie di donne che si erano distinte per il loro impegno nella cultura, nelle scienze e nelle arti.
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di discussione e di rettifica. Usatelo! Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.