Milano città metropolitanaTurbigo

Auto nel Naviglio questa mattina a Turbigo

Alle 7. 59 di questa mattina, l’agenzia Areu ha segnalato un’auto nel Naviglio. L’incidente è avvenuto sull’alzaia del Naviglio Grande a Turbigo.

Annunci

Data la pericolosità dell’incidente e il luogo in cui è avvenuto sono intervenuti sul posto un elicottero del 118, che ha controllato dall’alto che nessuno sia stato portato via dalla corrente del canale mentre i vigili del fuoco di Inveruno, e quelli del comandi provinciale Varese si sono precipitati sulle rive con le attrezzature per gli incidenti in acqua. Sul posto anche il nucleo sommozzatori.

Annunci

Sul posto per i rilievi ci sono gli agenti della polizia locale di Turbigo. La notizia è in aggiornamento perchè l’area indicata nella notizia dell’incidente dovrebbe corrispondere alla pista ciclabile, non accessibile alle auto se non a quelle dei residenti o di soccorso. Sul posto c’è una ambulanza della Croce Rossa, partita in codice giallo, però il conducente el mezzo non ha avuto bisogno di cure mediche. Infatti non c’era.

Annunci

Centro revisioni a Tradate

Aggiornamento del 18 giugno

Per tutta la giornata di ieri e per tutta la mattina di oggi si è cercato il proprietario dell’auto finita nel Naviglio. L’auto era vuota e nel Naviglio non aveva restituito nessun corpo, nonostante le lunghe ricerche della squadra di sommozzatori dei Vigili del fuoco. La svolta nelle ricerche questa mattina. Il proprietario dell’auto è stato ritrovato, in stato confusionale nel box del condominio in cui abita. E’ in buona salute. Non è chiaro ancora però come mai l’auto sia scivolata nell’acqua.

Nota della redazione
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di segnalazione e di rettifica. Usatelo!Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.

Ilaria Maria Preti

Giornalista, metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima come cronista, critica gastronomica e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica di Radio Padania. Ora dirigo, scrivo e collaboro con diverse testate giornalistiche, coordino portali di informazione, sono una Web and Seo Specialist e una consulente di Sharing Economy. Il futuro è mio

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.