RegioniPolitica

Alfredo Biondi. Con lui scompare parte di un’era

Alfredo Biondi è morto questa mattina a Genova, sua città di adozione. Lo storico leader del Partito liberale, fino ad oggi presidente del partito i Liberali, era stato per lungo tempo gli esponenti di punta di Forza Italia del PdL. Era nato il 29 giugno del 1928 a Pisa e avrebbe compiuto 92 anni il prossimo lunedì.

Pubblicità

la scala Rho b&b

Gli incarichi politici di Alfredo Biondi

Avvocato con una lunga esperienza, ha ricorperto molte cariche istituzionali. E’ stato 3 volte ministro: delle politiche comunitarie con il Governo Fanfani (1982/83), all’ecologia con il governo Craxi ( 1983/85) e poi ministro della giustizia nel governo Berlusconi (1994/95).

Pubblicità

Ricopri la carica di Vicepresidente della Camera durante la presidenza di Nilde Iotti (1987/92), con Oscar Luigi Scalfaro e Giorgio Napolitano (1992/94), con Luciano Violante ( 1996/2001) e con Pierferdinando Casini (2001/2006). Più volte anche consigliere comunale a genova.

Pubblicità

la scala Rho b&b

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.