Cronaca Lombardia

Un disegno dalla Zona Rossa per dire grazie ai carabinieri

Somaglia. Questa mattina verso le 10.30 un bambino di prima elementare si è recato al checkpoint 4 dei carabinieri del CIO Lazio ( Compagnia intervento operativo) che si stanno avvicendando per controllare gli ingressi alla zona rossa. Un bel gesto che mostra come sia ben compreso ,anche dai bambini, che la quarantena, nonostante le difficoltà sta proteggendo le persone.

Annunci

Era accompagnato dalla nonna. Ha donato ai militari un suo disegno, per ringraziarli di essere lì, sotto la pioggia, a garantire la sicurezza e l’aiuto alle popolazioni in quarantena sanitaria. Un piccolo gesto, carinoe dolce, da parte di un bimbo che in questo momento sta vivendo insieme a rtutti i lombardi il periodo difficile della quarantena. Somaglia è infatti uno dei comuni della zona rossa del focolaio di corona virus di Codogno.

Un gesto di segno contrario a quello di Napoli

Non avrei voluto farlo notare ma il gesto gentile di questo bambino con il suo disegno e il suo grazie aì carabinieri si pone in netto contrasto cn quanto è successo a Napoli dove un ragazzino minorenne ha tentato di rapinare un carabiniere in borghese ed è rimasto ucciso. I suoi familiari hanno distrutto il pronto soccorso dell’ospedale in cui è morto. Se invece di insegnare al ragazzino a rapinare e a rubare gli insegnavano a disegnare e a apprezzare lo sforzo che le forze dell’ordine fanno, le cose sarebbero andate diversamente per la sua vita.

Annunci

Nota della redazione
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di segnalazione e di rettifica. Usatelo!Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.
Avatar photo

Ilaria Maria Preti

Giornalista, metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima come cronista, critica gastronomica e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica di Radio Padania. Ora dirigo, scrivo e collaboro con diverse testate giornalistiche, coordino portali di informazione, sono una Web and Seo Specialist e una consulente di Sharing Economy. Il futuro è mio

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.