Rapinato il bar trattoria Sergio a Ossona (ex big bum)
Ossona. Ieri sera alle 19 un uomo entrato nel bar di via Patrioti 92 a volto coperto impugnando una pistola e si è fatto consegnare dal barista 2000 di incasso. Tutta la mia solidarietà va a Sergio e a sua moglie. La loro trattoria è molto conosciuta in zona per la qualità ottima dei piatti di tradizione milanese che prepara ed è chiaro che colpire loro significa colpire tutto il paese.
Una rapina a mano armata è una cosa gravissima. il rapinatore è entrato nel bar trattoria pochi minuti prima della chiusura, alle 18.50. Aveva il volto coperto da cui risaltavano gli occhi azzurri. Ha mostrato la pistola ha scarrellato e ha battuto il calcio su un portamonetine in vetro che era sul bancone, mandandolo i frantumi. Poi ha puntato la pistola verso il Barista e gli urlato di consegnare il denaro della cassa. E’ scappato con 2mila euro, l’incasso della giornata. Il rapinatore sembrava strafatto di stupefacenti. Non è raro che chi si fa di cocaina diventi molto pericoloso, sia sotto effetto della droga sia quando è in crisi di astinenza.
Non è la prima volta che il bar trattoria Sergio è rapinato. Era già successo alcuni anni fa quando c’era un altro proprietario e aveva ancora il nome di Big Bum. Massimiliano Venegoni, l’agente della polizia allora in servizio a Ossona, aveva sventato una rapina entrando nel bar casualmente mentre era in corso, ed era riuscito a disarmare e arrestare il rapinatore. Nel contempo aveva dovuto essere soccorso perchè aveva preso delle botte per difendere poi il rapinatore dalla furia del marito della proprietaria di allora.
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di segnalazione e di rettifica. Usatelo!Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.