Plenilunio di primavera. La luna fragola

L’ultimo plenilunio di primavera ha un nome particolare. Si chiama Luna fragola, e qualche volta lo chiamano Luna di miele.

Il momento in cui la luna è visibile dalla terra perfettamente rotonda sarà lunedì 17 giugno alle ore 10.31. Poi incomincerà a decrescere. In quel momento sarà visibile nei cieli del Messico. Alle nostre latitudini la luna piena è visibile dalle 21 di domenica sera alle 5.40 di lunedì mattina.

Pubblicità

creatilab Magenta

A fianco del satellite terreste è osservabile in modo chiaro e netto anche Giove. Non sono molti le notti in cui i pianeti si vedono ad occhio nudo in modo così limpido, specie dalla provincia di Milano. Questa è però una di quelle notti e, in attesa del solstizio d’estate del 20 giugno, in regalo la foto della Luna Fragola accompagnata da Giove nella sua passeggiata attraverso il nostro cielo.

Pubblicità



Ilaria Maria Preti

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.