I danni del rimorchio di rifiuti
Il rimorchio di un tir abbandonato in via per Mesero e che giace nel capannone comunale, ha già procurato dei danni
Ancora non si conosce la proprietà del rimorchio ritrovato nella zona della piazzola ecologica di Ossona. Dopo il tempo previsto è stato possibile aprirlo, e così si è scoperto che conteneva rifiuti. L’abbandono pare essere stato quindi un modo per liberarsi, a spese dell nostra comunità, di rifiuti che per i quali avrebbe dovuto essere pagata una tassa di smaltimento. Si, insomma, il rimorchio, che aveva il numero di telaio abraso era un nuovo genere di discarica abusiva.
I danni
Oltre al danno ecologico e fiscale, il rimorchio ha causato anche un altro danno. Infatti mentre lo stavano portando al capannone comunale, probabilmente a causa delle grosse dimensioni e della strada stretta, ha dato un colpo al muro di cinta della palazzina residenziale che si trova sull’altro lato della strada. Il danno è stato ingente. I condomini hanno chiesto il risarcimento e dovranno essere risarciti. dalle assicurazioni.
Quell’abbandono di rifiuti è costato parecchio a Ossona. Ma ce ne sono molti altri. Uno a uno costano meno ma sono così numerosi che alla fine per pulire il comune spende un piccolo patrimonio. Ecco perchè è necessario vigilare e multare chi ha l’abitudine di gettare i rifiuti nei campi e nei punti nascosti del paese. Imparare a gestire la ruera è questione di civiltà