Cronaca Lombardia

Ternate. Treno merci investe Tir ad un passaggio a livello chiuso

L’incidente ferroviario avvenuto questa mattina alle 4.50 passaggio a livello nella tratta Ternate – Varano – Borghi, e sta creando diverse difficoltà anche sulle linee ferroviarie dirette a Malpensa. Trenord comunica che è in corso la riprogrammazione del servizio ferroviario.

Pubblicità

Modifiche alle linee per Malpensa

La circolazione ferroviaria fra Laveno – Mombello e Gallarate, sulla linea Luino – Gallarate, è sospesa. I viaggiatori che da Milano sono diretti a Gallarate possono utilizzare i treni della linea S5 diretti per Porto Ceresio e i treni diretti a Domodossola. I viaggiatori diretti esclusivamente a Laveno – Mombello posso utilizzare la linea Laveno Varese Saronno Milano dalla stazione di Milano – Cadorna. È stato attivato un servizio di bus sostitutivi fra le stazioni di Luino – Laveno e Gallarate.

Pubblicità

L’incidente di Ternate

Per motivi in via di accertamento questa mattina, poco prima delle 5, un Tir si è bloccato all’interno delle sbarre di un passaggio a livello chiuso a Ternate. Un treno merci diretto in Svizzera lo ha investito.  Fortunatamente sia l’autista del mezzo pesante, un ucraino che aveva appena scaricato del materiale infiammabile in un magazzino, sia i macchinisti del treno sono riusciti a mettersi in salvo prima dell’impatto. Sul posto diverse ambulanze e un’auto medica che hanno soccorso un uomo di 43 anni, poi trasportato in ospedale in codice giallo. I soccorritori hanno medicato sul luogo anche un altro uomo che però non ha poi avuto bisogno di cure ospedaliere.

Pubblicità

I rilievi sul posto dell’incidente a Ternate

Per i rilievi, sul posto dell’incidente sono presenti i Carabinieri della compagnia di Gallarate. I tecnici di RFI e i vigili del fuoco del distaccamento di Ispra si occuperanno di liberare i binari e ripristinare il servizio. Da Trenord fanno sapere che è necessario seguire le regole del codice della strada e che il passaggio a livello deve essere attraversato solo quando le barriere sono completamente alzate, attendendo quindi la completa riapertura di queste. Quando le sbarre iniziano a chiudersi è assolutamente necessario fermarsi. E quando sono abbassate è vietato, oltre che pericoloso, tentare di sollevarle, scavalcarle o passarci sotto.

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.