Moto tra i vestiti, ma non ingannano i carabinieri

I rumori in strada erano davvero molti per essere notte, e alcuni dei residenti di via F. lli Cervi a San Giuliano Milanese si sono affacciati alla finestra. Ed è così che si sono accorti che nei box del piano interrato e in strada stava succedendo qualcosa di strano. Hanno chiamato il 112.

Pubblicità

Quando Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Giuliano, insieme a quelli della tenenza della Compagnia di San Donato Milanese (MI), sono arrivati sul posto hanno sorpreso due ucraini di 22 e 39 anni e un moldavo di 24 anni che stavano caricando su un furgone dalla targa una decina di moto, tra maxi scooter e moto di grossa cilindrata, nascondendole fra degli scatoloni di vestiti.

Pubblicità

100 mila euro di moto rubate

Un paio erano nuove e avevano un valore approssimativo di 40 mila euro l’una, ma la stima complessiva della moto ritrovate è di oltre 100mila euro. Per i carabinieri non è stato difficile appurare che erano il bottino di diversi furti avvenuti negli utlimi 3 mesi nei dintorni di San Giuliano Milanese. I tre uomini, irregolari in italia ma senza precedenti penali, sono stati arrestati con l’accusa di riciclaggio.

Pubblicità

I tre avevano preso in affitto il box dove avevano allestito una vera e propria officina abusiva. Vi portavano le moto rubate e le smontavano. Durante la perquisizione del locale, avvenuta immediatamente, sono stati ritrovati anche dei jammer, utilizzati per disturbare le frequenze e neutralizzare gli antifurti satellitari. Vi erano anche alcune biciclette. Sono in coro gli accertamenti per conoscerne la provenienza. Dopo l’arresto i tre sono stati portati alla la Casa Circondariale di Lodi in attesa di processo.

Maila

Maila

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenta qui