EventiMusicatempo libero

E oggi musica al cimitero (Monumentale) a Milano

Una serie di concerti musicali sono stati organizzati, a partire da oggi 30 luglio, al cimitero. Non un cimitero qualsiasi ma al cimitero Monumentale di Milano, dove arte e morte si mischiano e dove è celebrata la grandezza in vita di chi vi riposa. Un vero museo a cielo aperto, a ingresso libero.

Pubblicità

Il tempio del cannolo a Corbetta

Oggi a mezzogiorno, i diplomati e gli allievi dei Civici Corsi di Jazz della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado eseguiranno un repertorio di  Ballad (e non solo) dedicato ai grandi compositori e parolieri jazz, alla loro poesia in musica,.- Seguirà il concerto di Ensemble”Emma Elle 4et composto da Emma Chiara Lecchi, voce, Marco Punzi, chitarra, Francesco Marchetti, contrabbasso e Patrizio Balzarini, batteria.

Pubblicità

Ecco l’elenco dei pezzi che saranno suonati durante il concerto. Round midnight, T. Monk, B. Hanighen; Stella by star light, V. Young, N. Washington; Smile, C. Chaplin; Bye bye blackbird, R. Handerson, M. Dixon; Che cosa c’è, G. Paoli; Il cielo in una stanza, G. Paoli; Love dance, I. Lins; Autumn Leaves, J. Kosma, J. Prévert; It’s A Raggy walz, D. Brubeck; Throw it away, A. Lincoln; Somewhere over the rainbow, H. Arlen,E. Y. Harburg; The man I love, G. Gershwin, I. Gershwin; Summertime, G. Gershwin, I. Gershwin.

Pubblicità

la scala Rho b&b

Una piccola biografia degli artisti

Emma Chiara Lecchi è diplomata in Canto jazz presso i Civici Corsi di Jazz. Ha studiato con prestigiosi musicisti italiani. Dal 2014 è cantante e corista per la Civica Jazz Band, diretta da Enrico Intra, e per Enrico Intra quintet. Fa parte dell’ensemble di Time Percussion diretto da Tony Arco e dal 2016 del collettivo musicale Deaf Kaki Chumpy. Ha all’attivo diverse formazioni di stampo Jazz, Soul e Blues.
Marco Punzi ha iniziato a suonare la chitarra a 16 anni. E’ diplomato presso i Civici Corsi di Jazz e al CPM di Milano,ed è chitarrista della formazione stabile Eazy quartet, e leader di un trio tribute di Thelonious Monk.

Francesco Marchetti si è diplomato in Contrabbasso presso i Civici Corsi di Jazz. Collabora con la Civica Jazz Band e la Monday Orchestra, ha partecipato a manifestazioni come Jazz al Piccolo, JazzMI, Area M, Il Ritmo delle Città, Novara Jazz Festival e Iseo Jazz. Dal 2014 collabora con la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano, per le musiche di spettacoli teatrali. Nel 2015 scrive, arrangia ed esegue dal vivo le musiche per lo spettacolo “Che mi capiate o no”, presentato in molte realtà teatrali lombarde e al Festival della Parola – Les Mots di Aosta.

Pubblicità

Patrizio Balzarini  inizia a suonare la batteria a 13 anni. Prosegue gli studi con Leif Searcy e successivamente con Rob Lopez. Si diploma presso i Civici Corsi di Jazz sotto la guida di Tony Arco.Suona con diversi gruppi musicali jazz, soul, hip-hop, pop e rock.

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.