Claudio Borghi ad Abbiategrasso. Sovranità monetaria e Bail in

Martedì 30 maggio alle 18.30 presso il Bar Piccadilly in Piazza Marconi ad Abbiategrasso “sorseggiando un aperitivo” gli abbiatensi hanno potuto ascoltare e dialogare di tasse,lavoro Economia, di enti locali e autonomia con il Prof. Claudio Borghi Aquilini, consigliere regionale della Lega Nord in Toscana, il Prof Stefano Bruno Galli Consigliere regionale della Lombardia, Lista Maroni, e il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia Fabrizio Cecchetti.

Pubblicità

Borghi cecchetti Galli con Nai abbiategrassoL’evento, uno dei molti, organizzati dalla Lega Nord Abbiategrasso, legati alla Campagna elettorale che la vede in coalizione s sostegno del Candidato Sindaco Cesare Nai.
Buona la partecipazione,anche in funzione dell’ orario (dalle 18.30 alle 21.30), dove si è  parlato di lavoro, sovranità monetaria, ed Europa con Claudio Borghi, che con un linguaggio semplice e alla portata di tutti a chiarito gli aspetti del Bail-in e delle regole europee.
Ha toccato invece i problemi legati alle amministrazioni locali sempre più ingessata da regole europee.

Pubblicità

Culture digitali

Al voto il 22 ottobre

Ma la soluzione, ha ribadito il Prof. Stefano Bruno Galli, ci sarebbe. Andando a votare il 22 ottobre per  richiedere più  autonomia e per gestire più risorse dei Lombardi per i Lombardi.
Ha chiuso la serata il Candidato Sindaco Nai, che ha ribadito la volontà di riportare Abbiategrasso al centro del territorio collaborando con gli enti superiori come regione Lombardia.

Pubblicità

Donatella Magnoni

Donatella Magnoni

Sono nata ad Abbiategrasso 52 anni fa e vivo a Vermezzo da altrettanti anni. Sposata da 28, ho 2 figli Federica e Marco. Appassionata da sempre di Politica, sono assessore dal 2015 del mio Comune. E dal 2013 Presidente Copagri Milano Monza e Brianza. Sono Appassionata di letteratura, Storia e Sport. Juventina dalla nascita e per sempre. Un'altra mia passione: la mia Lombardia, che amo da Nord a Sud, da Est a Ovest.

Commenta qui