Educazione alimentare nelle scuole. 3 progetti Elior
Inveruno – Educazione alimentare nelle scuole. Ne parla la Ditta Elior che si occupa della refezione scolastica a Inveruno. Attuati 3 progetti per ragazzi delle scuole medie.
“La ristorazione scolastica non deve essere vista esclusivamente come semplice soddisfacimento dei fabbisogni nutrizionali, ma deve essere considerata un importante e continuo momento di educazione e di promozione della salute diretto ai bambini, che coinvolge anche docenti e genitori. Infatti, il servizio si pone come un valido strumento per incoraggiare una corretta educazione alimentare, dal punto di vista qualitativo e quantitativo, e per stimolare l’acquisizione di comportamenti alimentari corretti, in grado di favorire un armonico sviluppo del bambino. Nel solco di questa concezione del servizio, proseguono anche quest’anno le attività di educazione alimentare per le scuole di Inveruno, grazie all’iniziativa dell’Amministrazione comunale in collaborazione con Elior Ristorazione, azienda del Gruppo Elior, leader della Ristorazione Collettiva in Italia.” scrivono dall’azienda per presentare tre progetti che coinvolgeranno gli studenti delle scuole medie Alessandro Volta.
Tre progetti di educazione alimentare per le scuole medie
Gli studenti della prima media hanno già partecipato all’iniziativa “Fruttolandia”. Lo scopo è quello di sottolineare l’importanza della frutta in una dieta varia ed equilibrata e di provare sapori nuovi. Sono state organizzate anche delle degustazioni, con fragole, kiwi, ananas, arancia e melone invernale, valorizzando la loro introduzione nei pasti giornalieri. Poi, il 10 aprile è toccato agli studenti di seconda media. Hnno partecipato al progetto “Piramide Alimentare”. Si tratta della struttura che indica le regole da seguire sempre per il proprio benessere. Ad esempio, la Piramide Alimentare presenta ciò che è necessario mangiare più volte al giorno. Acqua, frutta e verdura. Al vertice ci sono i cibi da consumare più raramente: ad esempio, zuccheri e grassi.
Ieri, 12 aprile, è toccato invece ai ragazzi di terza media. Hanno partecipato all’iniziativa “Buon appetito Piatto pulito”. Il progetto è volto a renderli più consapevoli di quello che mangiano tutti i giorni. Non solo relativamente alla qualità ma anche nella quantità. In questo modo li si è sensibilizzati a tematiche come lo spreco del cibo e alla sua mancanza nelle zone più povere del pianeta.
Le iniziative rientrano nel progetto multidisciplinare per le scuole attuato dalla Elior Ristorazione. La Elior si occupa della ristorazione di tutte le scuole comunali di Inveruno. Prepara in media 380 pasti al giorno. Le attività sono svolte dal dietista Elior, Fabrizio Paoletti e sono coordinate da Claudia Saroni, Responsabile del gruppo aziendale per l’Educazione Alimentare.