Cronaca Lombardia

Copagri. 200 trattori a Linate. Tornano i cobas del latte

Lunedì 31 gennaio, alle 11, a Linate, nel piazzale del parcheggio delle giostre di Novegro, sono tornati i cobas del latte. Hanno rievocato il 31 gennaio 1997. Dal 16 al 31 gennaio fermarono con i trattori tutta Milano e l’intera Lombardia. Era la protesta delle quote Latte. Oggi gli allevatori e gli agricoltori di allora sono riuniti in una associazione, Copagri, che ha organizzato il ventennale. Hanno partecipato all’incirca 200 persone, con alcuni trattori. La bandiera della mucca Ercolina, che era stata anche ricevuta dal Papa, è tornata a sventolare.

Pubblicità

La situazione odierna

Agricoltori e allevatori lombardi, molti della provincia di Milano, sono ancora in seria difficoltà. all’ordine del giorno non ci sono più le quote latte, che comunque sono state la causa della chiusura di tante aziende. Oggi si parla di prezzo del latte, imposto dalle multinazionali, di prezzo del riso, e degli altri prodotti della filiera. La provincia di Milano, e la città stessa ha una vocazione agricola naturale che è spesso sottovalutata. Eppure, ancora oggi, all’interno dei confini della grande metropoli esistono aziende agricole che producono latte, formaggi e altri alimenti all’interno della filiera corta. Copagri sta ancora conducendo una lotta sindacale per aumentare le possibilità di sopravvivenza di queste aziende.

Pubblicità

cambiamenti. Social journalism

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.