CinemaEventiMagazineModaTeatrotempo libero

MIC. Ecco il nuovo odorama. Al cinema con il naso

MIC- Il profumo perfetto. Al Museo interattivo del Cinema i film si annusano con l’aiuto del nuovo odorama. Prima il sonoro, poi i colori, quindi i 3D, ora odori e gusto. Il cinema si evolve in modo imprevedibile. L’Odorama è stato creato dalla società Hanan – Pacha Ltd. E’ sperimentato per la prima volta in Italia dalla Cineteca di Milano nei saloni del MIC. Nelle sale cinematografiche della ex Manifattura Tabacchi, in val Fulvio Testi 121, è in programma una rassegna cinematografica in cui i profumi, gli odori e le degustazioni fanno parte dello spettacolo. La rassegna inizia il 15 novembre alle 17.00. Il primo spettacolo è un film inquietante: “Profumo, storia di un assassino” di Tom Tykwer con Dustin Hoffman.

Pubblicità

Conservare il profumo delle donne

E’ la storia di Jean-Baptiste Grenouille, che nasce con un olfatto particolarmente sviluppato e impara l’arte del profumiere nella bottega di Baldini. La sua ossessione è conservare il profumo delle donne. Per distillarlo diventa un assassino. Il 18 novembre alle 17 è previsto un incontro pubblico con Maurizio Benzo, socio fondatore di OsmoTech dal tema: Profumi o puzze: è questione di chimica. Seguirà una visita guidata all’interno del percorso olfattivo del Mic.

Pubblicità

cambiamenti. Social journalism

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.