Referendum costituzionale: le ragioni del No

Arluno – il primo degli incontro pubblici per sostenere le ragion del No al referendum costituzionale è questa sera ad Arluno. Ma ve ne saranno anche a Marcallo con Casone, a Vermezzo e a Cuggiono.Poi, altri ancora prima che arrivi il 4 dicembre.

Pubblicità

referendum Lunedì 7 novembre, cioè questa sera, alle ore 21 presso la sala del bar Il Portico, in via Roma 85, ad Arluno. Nunziante Consiglio e Roberto Castelli spiegheranno le ragioni del No al referendum costituzionale proposto da Renzi. La settimana prossima, il 19 novembre alle 18, ancora l’on. Nunziante Consiglio, insieme all’on. Giancarlo Giorgetti e all’ass. Massimo Garavaglia incontreranno i cittadini a Marcallo con Casone, in villa Magnaghi, che si trova in via Roma. L’argomento sarà sempre iI regfererendum costituzionale e i motivi per votare No.
Il 17 novembre invece sarà al volta di Vermezzo, dove è stata scelta la formula del confronto diretto. Nella stessa riunione troverete  sostenitori del Si e sostenitori del No che diranno la loro ragioni in una assemblea congiunta.

Pubblicità

Culture digitali

Le ragioni del No

Le ragioni del No di cui si parlerà in queste serate ce ne una particolarmente forte. Andiamo a votare al referendum comfiramtivo per cambiare la costituzione perchè Renzi, nella votazione del parlamento a camere riunite non ha avuto il necessario 75% dei voti a favore per poter cambiare la costituzione senza rivolgersi al popolo. Quando è stato votata, nel 2001, la modifica del titolo V della Costituzione la sinistra aveva ottenuto ben più del 75% dei voti dei parlamentari. Oggi sconfessano quello stesso cambiamento della Costituzione. Infatti le norme che stanno proponento cancelleranno qualsiasi tipo di autonomia delle regioni, ricentralzzando i poteri all stato italiano che è l’istituzione più spendacciona e inefficiente che esiste nell’intera Europa.

Pubblicità

Villa Carla. Residenza per Anziani

Maila

Maila

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

2 pensieri riguardo “Referendum costituzionale: le ragioni del No

  • Avatar
    07/11/2016 in 23:37
    Permalink

    piu’ spendaccioni di Maroni e Formigoni chi c’è? sanità lombarda al collasso e in mano a CL. La stessa riforma costituzionale è stata proposta da Berlusconi e Calderoli

  • Ilaria Maria Preti
    10/11/2016 in 18:46
    Permalink

    “La stessa riforma costituzionale è stata proposta da Berlusconi e Calderoli “. questo non è vero. l’ha fatta Renzi e la bosch e non ha neppure ottenuto la maggioranza assoluta in parlamento.

    il resto del mesaggio è una opinione

Commenta qui

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: