Elettrosmog. Nuova antenna dei telefoni cellulari?

Ossona – Gira insistentemente la voce di una nuova area tecnologica a Ossona che comprende un nuovo palo su cui saranno montante diverse antenne per i telefoni cellulari: pochi anni fa una storia simile aveva determinato un battaglia contro le onde elettromagnetiche e tutta la via Piave si era ribellata, arrivando a organizzare una manifestazione con corteo. Ora cosa succederà?

Pubblicità

Il contratto per le antenne dei telefoni cellulari sulla torre dell’acquedotto è già stato rinnovato due volte da quella stessa amministrazione che le aveva tanto combattute. In paese ci sono altri due pali su cui sono stati montati i ripetitori. Uno è vicino alla vasca volano, in quella che è una cosiddetta area tecnologica, con molti impianti, in una zona sicura ma che non è mai stata regolamentata.

Pubblicità

Culture digitali

L’altro palo si trova alle spalle della via Piave, in mezzo alla campagna a circa 80 metri dalla casa più vicina. In un primo momento, l’alto palo si trovava nell’area tecnologica ad uso comunale dove ci sono le cabine per la distribuzione della corrente elettrica. Dopo le proteste dei cittadini l’antenna fu spostata nella posizione attuale.
Oggi a circa una cinquantina di metri da quel palo delle antenne starebbe nascendo un cantiere per la collocazione di un altro palo atto ad ospitare altri ripetitori per i telefoni cellulari, nel silenzio più totale.

Pubblicità

In paese è stata una sorpresa, specialmente per gli abitanti della via Piave e della via Boccaccio che non si aspettavano una scelta simile da parte dell’amministrazione comunale che tanto si era battuta contro l’elettrosmog. In cima al nuovo palo in costruzione saranno posizionate le antenne della telecom. Le abitazioni si trovano a meno di 50 metri dalla nuova installazione. Nei prossimi giorni  sicuramente sapremo di più su questa nuova antenna per i cellulari.

Maila

Maila

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenta qui