Per il Falò di Sant’Antonio va chiesta l’autorizzazione

Ossona – Ci si prepara alla festa del falò di Sant’Antonio e il Comune ha emesso l’ordinanza in deroga alla legge che vieta la combustione all’aperto adottando le motivazione della legge 24/2011 che permette e protegge i falò di Sant’Antonio. Unica richiesta: compilare un modulo e consegnarlo, anche va mail, all’ ufficio della polizia locale entro venerdì 15 gennaio alle ore 12,30. Il servizio è gratuito. Serve solo a certificare che quello che si sta bruciando è il falò di Sant’Antonio e aiuta i vigili del Fuoco a distinguere una possibile emergenza da un falò.

Pubblicità

autorizzazione falò di sant'antonoLa festa di Sant’Antonio con i suoi tradizionali falò, sono una ricchezza culturale lombarda e come tale è protetta dalla Regione Lombardia che, già dal 2011 ha pensato ad una legge autorizzativa in deroga al divieto di bruciare legname o altro materiale all’aperto.
Il divieto rimane in vigore, ma il falò di Sant’Antonio è preventivamente autorizzato, anzi protetto, dal D.G.R. Lombardia n. IX/2/20 del 22 dicembre 2011, n. 24 che si intitola specificatamente Salvaguardia dei falò e dei fuochi rituali previsti nelle occasioni celebrative del calendario popolare della Lombardia. Non solo, quindi, il falò di Sant’Antonio, ma anche altre feste rituali specifiche della Lombardia.
Il sindaco di Ossona ha quindi emesso l‘ordinanza con cui autorizza i falò di Sant’Antonio e chiede di presentare un modulo.

Pubblicità

Nell’ ordinanza di chiede anche di rispettare alcune precauzioni nella scelta del materiale da bruciare, e oltre ai richiami di legge considera che l’accensione dei tradizionali falò deve essere intesa come evento straordinario, di celebrazione di tradizioni popolari centenarie significative per la vita sociale culturale e religiosa e possa quindi rappresentare l’unica eccezione al divieto di combustione all’aperto che rimane in vigore.
Il Modulo di autorizzazione di accensione dei falò tradizionali in occasione di manifestazioni pubbliche, da presentarsi all’autorità locale di pubblica sicurezza è disponibile presso gli uffici del Comune, sul sito internet www.comunediossona.it e, per comodità, ve lo alleghiamo a questo articolo. Lo trovare seguendo il link modulo autorizzazione per il falò sant’Antonio in formato pdf.
Il modulo dovrà essere presentato, debitamente compilato, agli uffici della Polizia Locale di Ossona-Casorezzo o al protocollo presso gli uffici comunali entro le ore 12.30 di venerdì 15 gennaio 2016.

Pubblicità

Bed & breakfast La Scala a Rho

Maila

Maila

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenta qui