Prima PaginaOssona

Iniziano la ristrutturazione della palestra Pertini ma…

Ossona – Sono iniziati ieri mattina i lavori per la ristrutturazione della palestra Comunale di Via Pertini. Consistono nel rifacimento del tetto e di altri elementi. Purtroppo, però, il Comune ha dimenticato di avvisare dell’avvio lavori la società che la gestisce, che si è trovata con la palestra inagibile senza aver potuto trovare alternative al luogo dei corsi già avviati. Così Cristina Pastori, che gestisce la palestra e i campi da tennis, ha appeso un cartello al portone…

Pubblicità

Cristina Pastori, dell’ ASD Break Point, che ha ottenuto dal giudice che cura il fallimento Biffi di continuare per i restanti 12 anni della convenzione comunale per la gestione della Palestra e degli spazi adiacenti, è infuriata. Si sapeva già che il Comune avrebbe iniziato dei lavori di restauro della palestra comunale. Si tratta di lavori che dureranno circa un mese e che serviranno per sistemare alcuni dei difetti che la palestra ha sin dai tempi della sua costruzione.

Pubblicità

Spifferi, vetrate in vetro semplice, alcuni problemi al tetto, e l’installazione di nuove caldaie meno rumorose e più efficienti. Insomma, finalmente si avrà a disposizione, a fine lavori, una palestra che funziona e senza più problemi di gestione. Perlomeno si spera sia così perché, leggendo il cartello esposto da Cristina Pastori ieri mattina, qualche problema potrebbe esserci ancora.

Pubblicità

“Questa mattina, il 7 ottobre, quando siamo arrivati, non ci siamo accorti di niente. Abbiamo visto solo quando siamo entrati in palestra. C’erano i trabatelli, le piattaforme e gente che lavorava. Abbiamo chiesto e ci hanno detto che il Comune sapeva che oggi sarebbero iniziati i lavori. Noi pensavamo, perchè così ci era stato detto, che sarebbero iniziati dopo la metà di ottobre. Siamo usciti sulla strada e solo in quel momento, all’altezza della piazza Mercato abbiamo visto il cartello del cantiere. Siamo stupefatti. Riporta la data del 27 settembre. Ma prima, ieri e nei giorni scorsi, il cartello non c’era.”

palestra comunale di via pertini ossona

I corsi di ginnastica che sono operativi alla palestra sono numerosi e solo per il pomeriggio del 7 ottobre si aspettavano una quarantina di ragazzi che seguono il corso di preparazione atletica, mentre alla sera c’erano i corsi di ginnastica, di Pilates e molte altre discipline. Persino il sindaco di Ossona, nel volantino che ha diramato la scorsa settimana, consigliava gli ossonesi di andare alla palestra di via Pertini e li invitava a iscriversi ai corsi di ginnastica con gli sconti  per i residenti ossonesi che sono compresi nella convenzione  con il Comune.

Pubblicità

Se qualcuno ha preso per buono il suo consiglio e lo ha seguito, troverà il cartello davanti alla palestra di via Pertini, e si sentirà un po’ preso per i fondelli, o penserà che è il Comune che voleva prendere per i fondelli la gestione della palestra.  Già qualche settimana fa Cristina Pastori si era lamentata del fatto che nei progetti di ristrutturazione della palestra erano compresi tutti gli sport (pallavolo, basket e altro), ma non saranno fatte le linee del tennis, che è lo sport di punta che si pratica nella struttura.

Non si capisce, poi, il motivo per cui la data sul cartello non è quella in cui sono realmente iniziati i lavori. E’, insomma, una situazione delicata che rischia di deflagare come il problema delle gatte pelose, che, fra l’altro, avevano infestato anche il gelso che si trova a fianco della palestra, ma che ora sta bene. E’ stato, infatti, prontamente curato dal gestore, alle prime avvisaglie di infestazione.

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.