OssonaPrima Pagina

Abbandono rifiuti al cimitero. Saran stati i morti?

L’abbandono rifiuti rischia di diventare una brutta abitudine a Ossona, Un altra piccola discarica a cielo aperto è stata notata vicino al cimitero di Ossona, in viale Europa, dove sono stati trovati dei sacchi neri lasciti in giro da incivili che ancora non hanno compreso come fare la raccolta differenziata.

Annunci

Abbandono rifiuti al cimitero. Saran stati i morti?I sacchi neri sono stati notati appoggiati al muro del cimitero dai degli sportivi che erano andati a camminare lungo la pista ciclabile, (ancora chiusa nonostante non vi siano motivi per lasciarla così) che parte dietro al cimitero e corre in direzione di Santo Stefano Ticino e Marcallo con Casone.
C’è anche qualcosa di macabro in questo abbandono. I sacchi neri sono stati posizionati al di fuori della cancellata del cimitero come se fossero stati esposti dagli abitanti del condominio per essere raccolti.
L’escamotage avrebbe potuto anche funzionare se gli incivili avessero abbandonato i rifiuti dividendoli nei sacchi dei colori giusti. Certo che c’è voluta una certa fantasia e cattiveria per lasciare un sacco nero in quella posizione. Se viene abbandonato un rifiuto, il colpevole rischia una grossa multa e la sua identificazione avviene attraverso vari sistemi, uno dei quali è proprio il luogo dell’abbandono.

Annunci

Centro revisioni a Tradate

Vien da pensare che chi ha lasciato i sacchi neri in quella posizione abbia progettato di riversare la sua colpa addosso a chi non può difendersi, i morti, ma che proprio a causa della loro condizione particolare non saranno facili da multare. Quante altre cose strane come questa dovremo vedere a Ossona?

Annunci

la scala Rho b&b

Nota della redazione
I giornalisti di Co Notizie News Zoom lavorano duramente per informare e seguono l'evoluzione di ogni fatto. L'articolo che state leggendo va, però, contestualizzato alla data in cui è stato scritto. Qui in basso c'è un libero spazio per i commenti. Garantisce la nostra libertà e autonomia di giornalisti e il vostro diritto di replica, di segnalazione e di rettifica. Usatelo!Diventerà un arricchimento della cronaca in un mondo governato da internet, dove dimenticare e farsi dimenticare è difficile, ma dove la verità ha grande spazio.
Avatar photo

Ilaria Maria Preti

Giornalista, metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima come cronista, critica gastronomica e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica di Radio Padania. Ora dirigo, scrivo e collaboro con diverse testate giornalistiche, coordino portali di informazione, sono una Web and Seo Specialist e una consulente di Sharing Economy. Il futuro è mio

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.