OssonaPrima Pagina

Controllo del Vicinato. Parte Casorezzo e anche Ossona

Controllo del vicinato. Parte Casorezzo e anche OssonaE’ confermata per mercoledì 15 aprile 2015 alle ore 21 presso comune di Casorezzo la riunione per definire il controllo del vicinato, organizzato dai cittadini di Casorezzo. La partecipazione è richiesta a chi ha dato disponibilità e chi è interessato a darla. I referenti dell’associazione Controllo del Vicinato dell’Alto Milanese saranno presenti insieme al sindaco Pierluca Oldani e al comandante della polizia locale per pianificare le operazioni da compiere.
Se a Casorezzo il progetto del controllo di vicinato parte per la strada maestra, con una collaborazione fra i cittadini che lo organizzano e l’amministrazione comunale che lo appoggia e supporta, a Ossona la questione è più complicata. Dopo i Ni e i Boh dell’amministrazione comunale, che nicchia in modo piuttosto imbarazzante, dopo l’annullamento di una riunione di presentazione, dopo diversi articoli  di giornale con le dichiarazioni più fantasiose, la situazione è stata presa in mano dagli stessi cittadini di Ossona.

Pubblicità

Controllo del Vicinato anche a Ossona

Hanno formato uno spontaneo comitato, o gruppo, promotore del progetto, che si riunisce ed esprime in quello che era il gruppo Facebook delle segnalazioni dei furti a Ossona, e che ora è diventato, a tutti gli effetti, il gruppo Facebook del controllo del Vicinato di Ossona, e, in quattro e quattr’otto,  hanno organizzato la riunione di presentazione, chiamando i referenti del Controllo di Vicinato dell’Altomilanese, Walter Valsecchi e Marzia Facchinello, a presentare il progetto e a raccogliere le adesioni. L’intera riunione è stata organizzata in un pomeriggio, la notizia si sta diffondendo in queste ore e si svolgerà nella sala del bar Colombo, in piazza Litta, sabato 18 aprile alle 15.

Pubblicità

Il tempio del cannolo a Corbetta

Chi è interessato a partecipare o ne vuole sapere di più avrà anche a Ossona l’occasione di migliorare la sicurezza e  la vita del paese. Prendere una decisione, organizzare la riunione e portarla a termine era molto semplice. L’hanno fatto i cittadini, e non ci si può nascondere che l’amministrazione comunale ha perso il treno.
In ogni caso, il volantino dei cittadini di Ossona non chiude assolutamente le porte all’amministrazione comunale. Anzi, la invita a presentarsi alla riunione, insieme al comandante della polizia locale. Ora tocca all’amministrazione comunale decidere se perdere, oltre al treno, anche la considerazione dei cittadini, o prestarsi a dar retta a ciò che gli ossonesi si propongono di fare.

Pubblicità

Il tempio del cannolo a Corbetta

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.