OssonaPrima Pagina

Casorezzo si organizza per il Controllo di Vicinato

La sicurezza dei nostri paesi è un problema. Con i tagli del governo Renzi non si riescono a organizzare le forze di polizia locale in modo ottimale e così i cittadini si organizzano da soli. Non chiamatele ronde, per carità.  Le ronde non sono legali, la materia è delicata e alle prefetture la parola ronde da fastidio.

Pubblicità

In effetti, il controllo di vicinato non fa nè ronde nè organizza sorveglianza, però insegna ai cittadini a interessarsi di cosa succede intorno a loro, ad alzare il livello di attenzione, aiuta a mantenere degli stretti contatti con le forze dell’ordine e offre consulenza e formazione.

Pubblicità

la scala Rho b&b

L’amministrazione di Casorezzo ha deciso di appoggiare e promuovere l’iniziativa e la creazioni di gruppi di cittadini che  e ha invitato i cittadini a prendere parte alla riunione che presenterà il progetto e che si svolgerà nella sala politvalente di via Einaudi 3  ( sotto le scuole) a Casorezzo il prossimo 26 marzo alle ore 21, subito dopo il consiglio comunale, n. Il progetto del controllo di vicinato sarà presentato da Walter Valsecchi e Marzia Facchinello, appartenenti all’associazione “Controllo di Vicinato” e parteciperà il comandante della polizia locale di Casorezzo e di Ossona Carmine Perri.

Pubblicità

Al Controllo di vicinato anche una delegazione di Ossona

Sapendo della riunione organizzata a Casorezzo, anche una delegazione di cittadini di Ossona si recherà a Casorezzo per ascoltare la proposta presentata. Ossona e Casorezzo hanno infatti una convenzione di comando unico per la polizia locale. Mentre a Casorezzo l’organizzazione e la proposta del Controllo di Vicinato arrivano dall’amministrazione comunale, che appoggia l’iniziativa e si propone di sostenerla, a Ossona la richiesta arriva dai cittadini, in quanto nemmeno dopo i recenti gravissimi fatti accaduti in settimana, l’amministrazione comunale ha fatto dei passi per migliorare la sicurezza del paese.

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.