OssonaPrima Pagina

Contro la Discarica di Eternit anche il Registro Lombardo dei Mesoteliomi

Contro la discarica di Eternit fra Casorezzo e Busto Garolfo c'è anche il registro Lombardo dei mesoteliomiAi mercatini di di Natale organizzati a Casorezzo lo scorso week end, a Busto Garolfo, a Inveruno, e a Ossona. In tutti questi paesi sono state raccolte migliaia di firme per impedire la costruzione di una discarica di Eternit e  di Fibronit nel punto in cui si trova ora la cava di Casorezzo, un appezzamento grande come 6 campi di calci che nei punti in cui non è scavato è destinato alla coltivazione di cereali e di foraggio per gli animali da latte, in modo particolare le mucche.

Pubblicità

Il tempio del cannolo a Corbetta

Oggi il Registro Lombardo dei Mesateliomi ha dato la notizia che la nostra regione subirà dal prossimo anno un picco di casi che, si prevede, saliranno a 7mila nel 2035. Le bonifiche, anche se sono obbligatorie per legge, non sono ancora state fatte a causa anche del fato che i Comuni non sono stati molti attenti nel censire i luoghi in cui Eternit e amianto è presente e  non ha aiutato nessuno a fare le bonifiche, a momenti non hanno neppure fatto quelle degli edifici pubblici.

Pubblicità

Secondo il Registro Lombardo dei Mesateliomi  la malattia, che ha una latenza anche di 40 anni, ma che quando si presenta uccide in circa 12 mesi, può essere presa respirando ma anche ingerendo polvere di amianto, che è talmente fine da non essere quasi percepita. Non ci si ammala solo sui luoghi di lavoro, ma anche nelle case o quando si vive vicino a punti in cui vi è dell’Eternit vecchio o in presenza di tubature vecchie che sono state ricoperte dalla vernice all’amianto che era utilizzata come isolante. Diventa ancora più importante quindi che si possa evitare che una discarica di grandi dimensioni sia posizionata sopra la falda acquifera che serve molti paesi del magentino

Pubblicità

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.