A Cuggiono tornano Baragioeu e Pan Tramvai

A Cuggiono tornano  Baragioeu e Pan TramvaiTra le varie iniziative culturali e turistiche  che costellano il Ticino il prossimo week end non si può non dare risalto alla festa del Baragioeu, a Cuggiono. La 31esima sagra del famoso vino di Cuggiono,il Baragioeu,  di cui sono prodotti ogni anno circa 300 bottiglie sarà il 6 e il 7 settembre nella corte del parco di Villa Annoni.
La festa è un appuntamento culturale importante per il  Ticino e per Cuggiono. Il baragieu è infatti prodotto con alcuni vitigni che crescono nel parco, utilizzando le tecniche antiche. La rparticolarità di queti vitigni è quella di essere sopravvissuti alla  invasione della Filossera, che distrusse le vigne della pianura milanese nel 1800.

Pubblicità

agroalimentari a filiera corta Cooperativa del Sole

Museo Storico e Civico di Cuggiono ha organizzato tre mostre davvero interessanti. Nel chiostro di Villa Annoni si potrà seguire  attraverso gli oggetti esposti la storia della produzione della seta e dell’allevamento del baco. Nella sala della mangiatoia, una mostra sull’evoluzione della Radio e infine sempre a Villa Annoni è stata allestina una mostra sula storie l’uso delle ghiacciaie

Pubblicità

Il momento più importante è però domenica 7 settembre quando alle 9.15 il parroco di Cuggiono, Don Franco, benedirà il Grande Torchio con cui sono spremute le uve che hanno prodotto il Baragioeu. Seguirà a mezzogiorno un tradizione pranzo con il menu in lingua e piatti della  cucina milanese:  Risòtt cunt a pasta da salàm, pesìtt rùstii e patatin, salamìtt fresch e custin in sù a
brasca  per finire il pan tramvai.

Pubblicità

impara a cambiare

Alle 14, 30 , per tutti i presenti è prevista la distribuzione di bicchieri di Baragioeu, stillato direttamente dalla botte, con cui accompagnare generose fette di pan tranvai.

Anna Alice

Anna Alice

Ogni persona ha una vita normale e una vita di fantasia, di pensieri e di sogni. Sono una impiegata, una contabile. Ho a che fare ogni giorno con i numeri, e raccontare il mondo con le parole è il mio modo di fuggirne.

Commenta qui