Il fiume Olona esonda a Parabiago

I temporali che hanno colpito i paesi del Ticino lombardo, in provincia di Milano e in provincia di Varese, hanno anche causato l’esondazione del fiume Olona nel punto in cui scorre fra Parabiago e Canegrate.

Pubblicità

Villa Carla. Residenza per Anziani

esondazione dell'Olona 2014Il risultato sono stati  campi allagati e raccolti di fieno finiti male, in una stagione che non è certo stata favorevole per l’ agricoltura lombarda. I danni causati dal maltempo ai contadini di Parabiago, sono molto ben visibili attraverso due video pubblicati sul sito di Youreporter da Elia 18, che documentano l’esondazione dell’Olona in tempo reale.
Purtroppo le balle di fieno, che generalmente è destinato all’alimentazione delle mucche e degli altri animali da stalla possono essere dati per persi, in quanto il fatto di essere andati  “a mollo” prima di poter essere messi al coperto a seccare, potrebbe causare l’insorgere di  muffe dannose. Speriamo per i contadini che non sia così e che possano invece recuperare almeno in parte il loro raccolto.

Pubblicità

Bed & breakfast La Scala a Rho

Vi  proponiamo qui di sopra i due video girati dal youreporter Elia18: il primo riguarda l’esondazione dell’Olona  vista in  tempo reale, mentre il fiume rompe l’argine, e comincia a scorrere attraverso i campi coltivati. Nel secondo invece, si documentano i danni che le acque dell’Olona ha provocato all’agricoltura.

Pubblicità

 

Anna Alice

Anna Alice

Ogni persona ha una vita normale e una vita di fantasia, di pensieri e di sogni. Sono una impiegata, una contabile. Ho a che fare ogni giorno con i numeri, e raccontare il mondo con le parole è il mio modo di fuggirne.

Un pensiero su “Il fiume Olona esonda a Parabiago

Commenta qui

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: