Festival dell’Insubria: 25 aprile a Marcallo con Casone

Festival dell'Insubria: 25aprile a Marcallo con Casone
Locandina

Anche se in forma ridotta, il Festival dell’Insubria di Marcallo con Casone è alle porte. Quest’anno si terrà nella sola giornata del 25 aprile,  che è anche la festa patronale dedicata a San Marco.

Sono oramai più di 10 anni che il festival musicale di Marcallo con Casone allieta la fine di aprile e introduce le attività e le feste della primavera e dell’estate.

Pubblicità

la scala Rho b&b

Il festival dell’Insubria è nato come uno dei vari festival celtici e di ricostruzione storica legati al panceltismo che ha caratterizzato il primo decennio del nuovo millennio. Tra le ricostruzioni storiche delle battaglie, degli accampamenti, dei villaggi e dei modi di vivere dellle genti che nel periodo fra il 6000 a.C. e il 300 d.C. vivevano tra gli Appenini e il centro Europa, i Celti,  e tra i festival della canzone che hanno contribuito a lanciare gruppi musicali e cantanti innovativi e hanno permesso di ascoltare star di fama internazionale, questi festival hanno avuto anche il grande merito di promuovere l’identità lombarda attraverso la musica e la cultura di alta qualità proposta. Come il festival dell’Insubria di Varese, che si tiene verso l’estate, Il festival di Marcallo con Casone ha lanciato molti artisti e cantanti di lingua lombarda favorendone anche la diffusione.

Pubblicità

PerProblemi di finanziamento e di i tempi tropo stretti per approvare velocemente dei patrocini nuovi,  la crisi economica che incombe non hanno permesso  quest’anno di proporre un programma culturale su più giorni, ma ciò che è offerto nella giornata di domani è comunque di alto livello.
Non mancheranno gli accampamenti dei celti, che mostreranno ai bambini i modi di vivere dei nostri antenati, e che saranno organizzati dal gruppo di rievocazione storica Lupi del Ticino, e le iniziative culturali dell’associazione Terra Insubre.

Il festival inizierà alle 10 del mattino con l’inaugurazione della mostra dedicata ai simboli e alle leggende dell’Irlanda, che resterà aperta tutta la giornata. Poi i continuerà alle 15 con il concerto itinerante del Voqus animi. Alle 18 lo stage di danze celtiche Meet the faires. Alle 19 aperitivo celtico con idromele, e alle 21 il concerto del graditissimo gruppo folk dei Gamba de legn.

Pubblicità

Durante tutta la giornata sarà possibile mangiare e visitare gli stand della fiera di San Marco e quelli tipici del festival dell’Insubria.



Ilaria Maria Preti

Ilaria Maria Preti

Metà Milanese e metà Mantovana. Ho iniziato giovanissima con cronaca, cibo e politica. Per anni a Tvci, una delle prime televisioni private, appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri. Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica. Ora scrivo su alcune testate, coordino portali di informazione, sono una giornalista, e una Web and Seo Editor Specialist

Commenti, repliche e rettifiche. Scrivi qui quello che hai da dire.