
Altomilanese. E’ arrivato il vaccino anti covid 19 della Pfizer nelle RSA, le case di riposo. Ai parenti delle persone ricoverate stanno arrivando in questi giorni le lettere che richiedono di dare il consenso alla vaccinazione dei loro cari.
Si tratta di un consenso che deve firmare il ricoverato, se ha ancora le facoltà di coscienza necessarie, oppure un suo familiare. Il consenso va dato velocemente in modo che quando si organizza il girono della vaccinazione tutta la documentazione dei pazienti sia a posto.
Attenzione a chi ha allergie. Il consenso al vaccino elenca anche i possibili effetti collaterali, che includono diverse forme allergiche, come l’orticaria o l’ingrossamento dei linfonodi. E’ una cosa che può succedere. Le allergie sono l’espressione di una iper reazione del sistema immunitario a delle sostanze con cui gli allergici entrano in contatto. A maggior ragione quindi le reazioni allergiche si possono avere se viene inoculata una sostanza costruita apposta per stimolare la reazione immunitaria.
Come funziona ( in modo semplice) il vaccino anti covid 19
Nel caso del vaccino anti covid 19 è stimolata la produzione di Anticorpi Neutralizzanti e quindi è ragionevole che gli allergici siano tenuti sotto osservazione dopo aver effettuato l’iniezione. Non è detto però che la situazione si verifichi. Il della Pfizer immunizza le persone nel 95% dei casi. Non contiene il virus, quindi non può infettare o far trasmettere la malattia, e lo possono fare anche le persone immunodepresse. In questo caso però è più facile ceh abbia meno effetto proprio perchè il sistema immunitario degli immunodepressi è meno reattivo di quello delle altre persone.
Scrivi qui cosa ne pensi, rettifica, replica, aggiungi, ecc. ecc.